Grazie, Maestra!

Cara maestra, la Scuola, luogo d’incontro tra persone grandi e piccole, oggi ti saluta. Sai bene che lavorare nella scuola dell’infanzia, dove si rivela tutta la forza della professione docente “al femminile”, in cui incontrare, anno dopo anno, i bambini ed essere artefici della loro crescita fisica, intellettuale  ed emotiva …

Gli esami a questo servono…

E’ l’incontro,  che apre nuove possibilità relazionali e sviluppa  appartenenza ad una comunità  partecipata, quale  è la Scuola. La vita, come un pendolo che scandisce il tempo con intervalli regolari, oscilla tra  eventi  piacevoli e  non. In questo anno scolastico “atipico” tra i tanti eventi- che hanno “destabilizzato”  i miei …

Decalogo

La scuola peggiore è quella che si limita a individuare capacità e meriti evidenti. La scuola migliore è quella che scopre capacità e meriti lì dove sembrava che non ce ne fossero. La scuola peggiore è quella che esclama: meno male, ne abbiamo bocciati sette, finalmente abbiamo una bella classetta.  La …

Peripezie di un Dirigente Scolastico

“Non sappiamo cosa accade, e questo è ciò che accade” (Ortega y Gasset) Incredulità. Sono  precipitata in un girone dantesco o sto solo vivendo un sogno? E’ una punizione divina quello che mi è capitato? Non credo che serva scomodare l’Eterno, per una vicenda che ha solo del paradossale. Vengo …

La politica, la scuola dimezzata e i dirigenti super-eroi

Lì 05/12/2012 Ho letto da qualche minuto in Posta Elettronica  l’invito a firma  dell’Assessore all’Istruzione della Provincia di Benevento, dott.ssa Annachiara Palmieri, avente per oggetto: Convocazione della Commissione d’Ambito Territoriale, ai sensi dell’art 6 degli Indirizzi per la programmazione dell’offerta formativa e l’organizzazione della rete scolastica  2013/14 –DGR 669/12 Mi …

Giorni di scuola

EDITORIALE -Vorrei avere il coraggio di esporre la regola più grande, più importante, più utile di tutto il sistema di educazione: non è guadagnare tempo, ma perderlo!- E’ proprio il caso che si continui a riflettere su questa affermazione del grande e sempre attuale Rousseau  e che si guardi alla …

Il Natale al tempo dello spread

Le nostre giornate cominciano ormai più a colpi di “spread” che di caffelatte. Noi che, senza capire un’acca di economia, appena alzati accendiamo la tv per conoscere il trend della  Borsa e  per domandarci se  i famosi “bund” tedeschi ci faranno ancora soffrire…Noi che ci sentiamo minacciati da un  nemico …

E’ Viva la Scuola Pubblica!

Il presidente del Consiglio (Berlusconi IV):” Gli insegnanti della scuola pubblica inculcano agli studenti valori diversi rispetto a quello delle famiglie” Il ministro della Pubblica Istruzione (M.S. Gelmini):” “La scuola non è di proprietà della sinistra“. Davvero un bel dibattito  rivolto al Paese: si parla per slogan e soprattutto si …