Tra le fronde degli alberi stormisce il mondo

Cari ragazzi di scuola primaria, affido al social questo mio scritto perché è da questa realtà virtuale che ho assistito alla vostra iniziativa. Nel primo giorno di primavera avete partecipato al progetto “Festa degli Alberi nelle scuole e della legalità” evento nazionale Mipaaf  di Campagna Amica Coldiretti e Aprol, che …

Buona Scuola? Ma anche no!

Sembrerebbe che la  “Buona scuola”,  nata più come risposta all’elefantiaco precariato che come riforma vera e propria,  non sia stata troppo gradita dai diretti interessati. Me compresa, che sono stata fino a qualche mese fa parte in causa, in qualità di “preside-sceriffo” come ormai l’opinione pubblica preferisce appellarci, a causa di …

Editoriale “Giorni di scuola”

Un giornale scolastico   è diretto al microcosmo interno di una scuola come  opportunità didattico-formativa offerta agli alunni,  sempre desiderosi di  conoscere, indagare ed approfondire la realtà che li circonda. Il nostro giornalino di Circolo “Giorni di scuola”, nato  quasi per gioco come iniziativa a termine, nel tempo si è rivelato …

Educare alla rete  

Lo sviluppo impetuoso delle tecnologie digitali ha trasformato con incredibile velocità e con effetti difficilmente prevedibili l’organizzazione sociale del nostro tempo. Questi effetti non sono interamente percepiti. Internet da strumento di comunicazione si è trasformato in presupposto dei comportamenti individuali, principale piattaforma su cui costruire relazioni interpersonali, lavoro, erogazione di …

Passione e rispetto, connubio perfetto!

Chi  crede in sé, e lavora con passione, sa che sta realizzando le proprie aspirazioni. Con forza d’animo e volontà riesce a non farsi deviare da piccole difficoltà, passi falsi ed errori nel perseguire il suo obiettivo. Le contingenze esterne possono solo  variarne  il percorso, ma non le aspettative, perché …

D’Alì

  “Dirigente, c’è il Comandante D’Alì! “ – Fatelo entrare!- Io mi alzavo dalla poltrona e mi avvicinavo alla porta per accoglierlo. Un saluto cordiale dall’alto della nostra imponenza fisica, una stretta di mano e…prego, accomodatevi! Un rituale, quasi sempre lo stesso, per anni! Per qualsiasi motivo fosse lì, non …

Vado via

Eccomi qui, pronta a tenere il discorso conclusivo della mia carriera. Ma prima di tutto lasciatemi salutare tutto il mio mondo, racchiuso in questa sala: ci siete proprio tutti, autorità civili e religiose, docenti, in servizio ed in pensione, personale dell’Ufficio in servizio ed in pensione, collaboratori scolastici,  il Consiglio …

Prendete il volo, ragazzi!

L’entusiasmante performance degli alunni, offerta al termine del loro percorso quinquennale, ha saputo dimostrare quanto la scuola  sia essenziale per lo sviluppo integrale della persona. La scuola primaria conferma  la sua forte valenza educativa e con  l’aggettivo  che l’accompagna si  impone come qualcosa di primario, dunque di importante, di fondamentale …

Dagli al preside!

Dal 12 marzo siamo sotto assedio; rinchiusi nelle nostre scuole-trincee, assistiamo all’assalto mediatico degli addetti ai lavori, ma anche no. Succede così che Francesco Merlo titoli su La Repubblica.it “ Riforma della scuola targata Renzi: presidi come piccoli boss di paese “ e ci dipinga come soggetti incapaci di gestire …

Esami

Anche oggi, una prova. Seduti, quasi curvati, a riempire un foglio bianco, righe o quadretti che importa, timbrato e datato per imprimere un sigillo al tempo scolastico. Li vedi e ripensi a quello che è stato ma anche a quello che è, ora qui: c’è chi ti guarda assorto nel …