Tiramisù alla mousse di castagne

Ingredienti
200 gr

100 ml

50 gr

250 ml

25 gr

50 gr

22

q.b.

Castagne sbucciate

Latte p.s.

Zucchero a velo vanigliato

Panna vegetale

Cacao amaro

Cioccolato fondente a pezzetti

Savoiardi

Rhum

Lessare le castagne sbucciate per il tempo necessario. Togliere la pellicina e rimettere sul fuoco a bollire con il latte per circa 7/8 minuti. Passare il composto al setaccio. Rimettere tutto nella pentola sul fuoco lento, aggiungere il cacao e lo zucchero a velo. Cuocere fino a che il composto ha raggiunto la consistenza di una crema morbida ma consistente. Lasciare raffreddare bene. Nel frattempo, montare la panna vegetale a cui si è aggiunto un cucchiaio di rhum. Aggiungervi 2 cucchiai da cucina di crema di castagne ben fredda, altrimenti la panna si smonta. Lasciare in attesa il resto. In una pirofila rettangolare disporre i savoiardi inzuppati in una bagna composta da acqua, zucchero, rhum e altro liquore a piacere. Versarvi un primo strato di mousse di castagne, ricoprire col cioccolato fondente a pezzi. Sovrapporre un altro strato di savoiardi imbevuti, un altro strato di mousse di castagne e ricoprire con il restante cioccolato fondente a pezzi.

A questo punto, prendere un passapatate, inserirvi la restante crema di castagne lasciata in attesa e spremere il contenuto sul dolce come se fossero spaghetti. Decorare con gli ultimi due savoiardi imbevuti e tagliati a pezzettini.  Successo assicurato. Semplice e veloce. L’unica difficoltà……sbucciare le castagne. Ma ne vale veramente la pena.

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *