Il tempo è una retta infinita sulla quale scorre un punto indivisibile , il presente, che avanza a velocità costante, separando in maniera irreversibile il passato, che gli sta alle spalle, dal futuro, verso cui procede.
Il tempo, misurato con gli occhi dell’anima, è elastico: lo allarghi «all’indietro» per ritrovare ricordi e lo prolunghi «in avanti» per fare progetti ed accendere sogni.
Ognuno guida la “sua” macchina del tempo.
Il tuo tempo vissuto finora è diviso in due parti: l’Io ed il Noi.
Il Noi comincia 40 anni fa: prima io e te, poi io,te e Stefano, poco dopo, io, te, Stefano e Luca.
Il tempo della nostra vita non sempre ha coinciso davvero con quello scandito dalle lancette dell’orologio: è successo così che molti giorni sono corsi via all’impazzata, altri si sono dilatati all’infinito. Un racconto di Noi, che racchiude il tempo NOSTRO, trascorso insieme.
In questo giorno importante, l’augurio che ti facciamo è di continuare a trattare il tempo, che dà sostanza alla vita, come la cosa più preziosa che hai, di farne buon uso, spendendolo nel migliore dei modi. Insieme a noi. Più a lungo che puoi.