Perdere tempo!

A Natale, tempo di  autentica attesa,  è tempo di riflettere sul tempo!

Dentro il tempo, scorre la vita. Occorre ridare tempo alle cose, quello giusto per ogni momento, di una sola giornata o dell’intero vivere. Anche la Scuola  necessita di tempo. Ma non del tempo frenetico  dei papà o delle mamme, sempre di corsa, sempre in ritardo. Ma del tempo “a misura di bambino”.

Dai, sbrigati, che è tardi!…. Non ho tempo per queste cose!

Il tempo degli adulti non è mai  il tempo dei bambini, tempo ludico e magico, tempo dell’infinito presente, del gioco privo di passato e futuro. E’ un tempo così fermo e perso da stare in felice contraddizione con il tempo produttivo e velocizzato dell’agire adulto. Ma  il tempo perso e il tempo guadagnato hanno annullato il tempo dell’attesa ed il tempo dell’ascolto.

Trasformando il tempo in compiti, abbiamo, di fatto, cancellato l’infanzia. Così come abbiamo assistito alla scomparsa delle lucciole.

Entrambi indicatori di qualità della vita: l’infanzia come un’età di grazia, con spazi e tempi propri dell’essere bambini; le lucciole come il segnale di una natura incontaminata ed  equilibrata. Ed oggi, dopo aver distrutto gli originali, ci accontentiamo di miserevoli surrogati: il bambino-adultizzato travolto da un frenetico attivismo che supera ogni ragionevole fatica, le  pseudo-lucciole  elettro-seriali, che illuminano il nostro Natale.

Vorrei tornare a ammirare le lucciole, quelle vere, che magicamente  accendono e spengono  l’ oscurità  delle campagne; vorrei tornare a risentire gli allegri schiamazzi di gruppi di bambini che giocano nei cortili  e nelle piazze vocianti di  risate, di rincorse, di rimpiattini, di azzuffate e di  dispetti.

Vorrei che la Scuola con la sua lenta solidità, riempia di tempo la vita dei bambini. Una Scuola per la saggezza, piena di “bambinità critica”, cognitivamente rigorosa ma essenziale ed affettivamente aperta e dialogante.

Vorrei un patto tra genitori ed insegnanti,  che riaffermi il diritto all’ozio e che aiuti i bambini a perdere tempo!

 

Buone  Feste  a  tutti   per un’ INFANZIA ….da ritrovare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *