Incontri virtuali

 

 

Sono di San Lorenzo Maggiore e nel lontano 1989 Lei mi ha insegnato matematica per qualche mese, in prima elementare. Poi, a metà anno è andata via e al suo posto è arrivata un’altra maestra. La ricordo ancora come la maestra Gabriella, la mia preferita. Ed è rimasta così nei miei ricordi,   È stato un piacere rivederla qui su Facebook, dopo che, per tanto tempo, l’ho cercata per  scriverLe. Oggi l’ho trovata e sono qui per dirle che è rimasta la mia Maestra. Ho cercato un po’ di Lei in ogni insegnante che ho incontrato e l’ho trovato nella professoressa di Greco del liceo e nella mia relatrice all’università. Non saprei dirle cos’era quel qualcosa in più che mi ha dato. Forse avevo visto in Lei passione e impegno, e capacità di trasmettere sapere ma anche serenità. I ricordi sono lontani ma le sensazioni sono ancora chiare nel mio cuore e le parole non possono spiegarle. Comunque sia, spero le faccia piacere sapere che una sua piccola allieva ha continuato a stimarla e pensarla con affetto per anni ed anni. Felice di averLa ritrovata… Maria

Ho le lacrime agli occhi. Cosa potrebbe desiderare di più, se non un apprezzamento come questo, un docente a distanza di anni?  Hai colto nel segno. Se non c’è passione in quello che fai, non vai lontano. Se non stabilisci empatia con chi ti sta di fronte, il messaggio educativo non passa. Queste sono parole gratificanti ( e non  sono mai solo parole!) che ripagano di una vita spesa nella scuola. Ho abbandonato l’insegnamento nel lontano 1996 per diventare dirigente, ma il modus operandi è rimasto lo stesso. Passione, professionalità, rispetto e quel “nonsoche” che ti fa entrare immediatamente nel cuore degli altri sono stati la mia stella polare. Ho amato la scuola, ma soprattutto gli alunni, tutti. Abbiamo una grande responsabilità entrando in aula. Gli alunni ci osservano ed hanno bisogno di sapere che ci sei sempre per loro.” I care”e don Milani sono stati il mio faro pedagogico. Oggi sono in pensione, soddisfatta di aver dato tanto e di aver ricevuto, se possibile, anche di più. Grazie a te per quello che hai scritto. e non perdiamoci di vista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *