Influencer chi?

  La frase del noto sociologo e psichiatra Paolo Crepet “L’influencer è un imbecille, che avendo pochi neuroni li spalma, come si fa con la marmellata” è certamente provocatoria, ma che magnificamente    definisce questo personaggio che “lavora”  sulle odierne piattaforme digitali e che inquieta le coscienze di noi  cosiddetti“boomer”,  nati …

Il romanzo Inafferrabili orizzonti -tua“opera prima”- è un mirabile compendio di forza e fragilità della protagonista dal nome Vittoria, che mi piace immaginare sia stato scelto come sintesi di entrambi gli elementi. E’ il  palcoscenico delle vite in cui  ciascuno di noi può ritrovarsi. Ne fa da sfondo Benevento, il …

A chi Jova?

Non la siccità o  la guerra tra Russia e Ucraina e neanche  il caro bollette o la caduta del governo Draghi, no,  il dibattito di questa  calda estate 2022 è stato catalizzato dal Jova Beach Party  di Lorenzo “Jovanotti” Cherubini, che ha diviso  il nostro paese tra ambientalisti, che  denunciavano …

Storie di bottoni

Riposano in due scatole di latta: una nera con tanti fiori colorati  della Perugina, l’altra, con la scritta Biscottini Nipiol, che -guardandole- rimandano ad un tempo ormai lontano, forse  irrimediabilmente perso. Non sono miei. Buona parte li ho ereditati. Dalle mie sorelle più grandi, già abili nell’arte del cucire mentre …

30 secondi…..restate con noi!

Da quasi tre mesi (sigh!) siamo in diretta TV con la guerra in Ucraina. Servizi TG, Speciali TG, Maratonementana, Talk, Rassegne Stampa… ognuno fa la sua parte. Pubblico e privato, senza differenze. Stiamo tutti dalla parte della Nazione invasa, ci mancherebbe! In guerra si fronteggiano invasori ed aggrediti e ,da …

Guerra

Cos’è la guerra? La guerra è il bisticcio dei grandi. Però é più pericolosa perché le mitragliatrici, le bombe e i carrarmati non sono finti, come le nostre pistole che spruzzano acqua, sono veri, perché uccidono veramente. (Andrea, 6 anni) Esiste una guerra giusta? Si. La guerra giusta esiste, ed …

Rughe

Ti assomiglio, mamma, ogni giorno di più! Accarezzo le mie mani lunghe ed affusolate, con le unghie piccole come le tue, mentre la pelle non più compatta disegna corrugamenti e valli trasversali, con sempre nuovi terremoti epidermici. Le cospargo con unguenti antimacchie ben sapendo che  la situazione non migliorerà. Provo …

Una favola moderna

    C’era una volta….. Ogni favola comincia così e conduce ad un finale sempre a lieto fine. Ai bambini le raccontano gli adulti, perché possano imparare le virtù del mondo e i bambini ci credono, eccome! Invece per  gli adulti,   disillusi dall’ordinario vivere quotidiano, sono solo un mezzo straordinario  …

Soli

Nella comunità virtuale, siamo tutti più soli. E riempiamo molto le nostre vite  di  rumore, di immagini, di informazioni, di incontri fugaci e di affetti a tempo. Poco di  riflessioni sensate. Avremmo bisogno di tempo per capire  e di silenzi per metabolizzare pensieri. Ma disponiamo solo di  silenzi apatici, inerti …

Piccoli eroismi quotidiani

Praticare il coraggio straordinario di vivere con onestà le nostre vite qualsiasi…. il coraggio di comunicare con gli altri senza maschere, mostrandoci per quello che siamo…. il coraggio di mettersi in gioco e di  restare in panchina solo per il tempo necessario… il coraggio di amare con tutto il cuore …