Il bambino nascosto

   –Tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi se ne ricordano!-. scriveva  Antoine de Exupéry nel dedicare il suo capolavoro senza tempo all’amico prediletto Leone Werth E’ vero. In ogni volto diventato adulto, nel fondo più oscuro delle nostre coscienze,  dietro le sbarre dei nostri sorrisi e …

Bugie

Ai bambini insegniamo che  è giusto dire sempre la verità  e che mentire è una cattiva abitudine da non prendere mai. Poi,  però, siamo pronti a stupirci se i bambini sinceri lo sono davvero e a sentirci a disagio se questi ultimi, con la magia dell’innocenza, ancor priva di freni …

Una bambola per Noemi

 «Solo i bambini sanno quello che cercano» fece il piccolo principe. «Perdono tempo per una bambola di pezza, che allora diventa importantissima, e se qualcuno gliela porta via piangono…»(Antoine de Saint-Exupéry-Il piccolo principe- Cap. XXII) Al  tuo primo risveglio, Noemi, hai chiesto  della tua bambola; nonostante il sorriso rassicurante di …

Il bambino è uno scienziato?

  La  scienza nasce dalla connaturata attrazione dell’uomo per il mistero della vita e la missione dello  scienziato è comprendere le leggi che regolano il mondo e la vita stessa, attraverso la soluzione di misteri. Il bambino, come lo scienziato, pone domande e si interroga sul senso della propria esistenza …

Tommy

La vicenda di Tommaso -sulla quale molto abbiamo riflettuto e discusso, increduli e  inorriditi dalla smisurata e bieca crudeltà   umana-spinge il mondo della scuola -e  la società tutta- a porsi il serio interrogativo: “Perché  si uccidono  i bambini?” La risposta più ovvia sarebbe questa: “ Perché tra noi si aggirano …

Crescere alla grande

Sono a cena in un ristorante un sabato sera qualsiasi. Mi guardo in giro. Osservo coppie di fidanzati  e famiglie con figli piccoli e poi coniugi di ogni età, tavolate rumorose di amici. Tutti hanno appendici tra le mani o in bellavista sul tavolo, per le quali mostrano grande interesse.  …

Le cose difficili

  Cari bambini, ogni anno in occasione delle festività religiose è mia abitudine inviare gli auguri a tutta la comunità scolastica. Questa volta ho deciso di rivolgermi a voi direttamente per dedicarvi questa  bella poesia di  Gianni Rodari (Parole per Giocare -1979) L’educazione  è una meravigliosa avventura  ma, come tutte …

I  BAMBINI……SENZA VOCE!

Con qualche minuto di anticipo sulle 19.00  ho preso posto al Teatro Comunale di Benevento, accompagnata da mio marito, per assistere  alla cerimonia di inaugurazione del Natale azzurro dell’Unicef.  C’è grande movimento all’ingresso: hostess che controllano gli inviti, poliziotti in grande uniforme, vigili del fuoco …volontari e.. docenti insieme alle …