Il miracolo del “natale”

    L’essere umano è mortale. Preferiamo aggettivarci luttuosamente e mai nobilitando il nostro inizio. Ma l’essere umano è “colui che comincia”, che nasce e fa nascere, emancipandosi così dalla ripetitività della materia (Hanna Arendt “Natalità ed agire”) BUON NATALE a te che vai di corsa e porgi una stretta …

Lui arriva

  Lui arriva, arriva sempre. Atteso o inaspettato, decidi tu se  aprire le braccia o volgere le spalle. Accolto o rifiutato, Lui arriva, arriva sempre. A ricordare che nessuno possiede il mondo, che la dimora è  partenza e la partenza  dimora, che l’umanità è ospitalità, che siamo  tutti ospiti nello stesso …

Diciott’anni

   Perchè nella vita puoi vincere e perdere, ma è sempre necessario provarci e mettersi in gioco!   Misura il tempo e non sprecarlo mai. Sembra non passare mai ora, ma col trascorrere degli anni non ti sembrerà mai più abbastanza!   Prendili in mano quando sei scoraggiato. Gonfiali con …

L’emozione del Natale

  Il Natale è   un’emozione. È  ritorno agli antichi affetti ed alla casa natìa. È  un luogo da attraversare  da chi ha  gambe per andare, occhi per guardare, mani per aiutare, orecchie per ascoltare e parole per dialogare. È  attesa di nuovi incontri e di caldi abbracci tra fiammelle rosse …

Pasqua 2021

Attendere non è mai restare fermi. Il venerdi di dolore e il sabato della veglia svaniscono nella domenica di luce, quando il masso rimosso, che cela la morte, esplode di miracolo compiuto, di vita rinnovata, di attesa d’eterno. La Pasqua è fede, speranza e carità cristiana. Soprattutto ora. Santa Pasqua …

Palme

Pagine intrise di amore e di dolore. Attimi gioiosi e drammatici. Oggi  è  il Dio osannato, forte e potente, benedetto dalle folle in cerca di segni, domani il Dio del Golgota, inerme e mite, che rifiuta la violenza e si lascia colpire fino alla morte in croce. Le folle si …

La forza delle donne

Siamo vita e luce, rispetto e delicatezza, sensibilità e talento, sicurezza ed onestà, pudore e femminilità, forza e  morbidezza, volontà che non si spezza, unione ed  autonomia, femminilità  e  non- violenza. Non solo l’8 marzo. Per 365 giorni all’anno.

Sacrificio

  La società della gratificazione istantanea col suo invito a  vivere l’oggi –che non ha radici- a cogliere l’istante -che seduce e gratifica – considera il sacrificio come un limite insopportabile, che blocca  il dinamismo e  vincola le più diverse possibilità. Sedotta dalle mode del momento e trascinata verso la …

Il regalo più bello

“Desideriamo a tal punto la felicità dei nostri figli che smettiamo di chiederci qual è la vita che realmente vivono e quali sono le vere aspirazioni, finendo per schiacciarli sotto il peso delle nostre buone intenzioni”. E’ quanto scrive il filosofo e sociologo francese Marcel Gauchet  nel suo saggio Il …

Passi….one!

Stasera la  limpida volta celeste suda stelle di primavera. Scendono ad accarezzare il volto sofferente di una Mamma -nel vano tentativo di lenire il Suo dolore- e ad  impreziosire il Suo manto luttuoso. E’ una storia di dolore il Venerdi Santo. Che si fa speranza nel cammino.   Passi…. VELOCI …