Sei nata in un anno davvero speciale, il 2000. E, come ogni nascita, anche la tua è stata carica di speranze e ricca di attese, con un pizzico di brivido in più quando hai deciso di venire al mondo nello stesso giorno scelto da zia Antonella per coronare il suo sogno d’amore. Spiazzando tutti, ha dovuto condividere con te la scena!
L’amore per i propri cari spinge a pensare che siano sempre straordinariamente eccezionali e, dunque, non potevamo non pensarlo anche noi. Il tempo ci ha dato ragione sulle tue qualità: tranquilla e mite, poche volte capricciosa e mai testarda, sempre ragionevole ed accomodante, niente grilli per la testa, nè esibizionismi, pronta ad aiutare tutti.
E’ stato naturale perdersi nei tuoi sorrisi, nella tua dolcezza, nelle tue conquiste, nella tua riservatezza, nella tua bellezza, nelle tue passioni. E’ stato fin troppo facile amarti.
Nella palestra dei tuoi verdi anni, dove ti stai allenando alla vita, hai conosciuto il segreto di amicizie sincere, hai scoperto la meraviglia dei libri, hai sperimentato la fiducia nelle tue idee, hai provato l’amarezza dell’errore, hai appreso che si può ridere a crepapelle e che non c’è vergogna nelle lacrime.
Nella giostra della vita futura, dovrai imparare a sorridere anche quando le circostanze non saranno favorevoli, a non accontentarti di chiunque, ad amare prima te stessa come presupposto per amare gli altri, a vivere secondo le tue emozioni, ad entrare in punta di piedi nelle vite degli altri, ad andare avanti anche con il mondo contro, a credere che se qualcosa la vuoi davvero è più facile che si avveri.
Nel rincorrersi degli anni, capirai che il tempo non cancella le ferite ma che il suo trascorrere ti aiuterà a lenirle, che non sono solo gli altri a deluderti perché avverrà anche il contrario, che talvolta il bene non riceve altrettanto bene, ma non per questo devi smettere di donarlo, che è bello sentirsi liberi e padroni del proprio andare, che non sempre tutto è come appare, ma, in ogni caso, quel tutto va vissuto prima di giudicarlo buono o cattivo, che ci sono attimi da ricordare ed altri solo da dimenticare, che qualche volta dovrai portarti in salvo da sola dai marosi degli affanni, che le cicatrici testimoniano le tue battaglie, ma soprattutto le tue vittorie.
Impara a comprendere l’importanza di dare ascolto a tutti, ma non a quelli che urlano per avere ragione e a chi sentenzia con eccessiva saccenza; offri rispetto e pretendine sempre, perché si sappia che le tue idee non sono barattabili.
Tieni sempre presente che per ogni bullo c’è un eroe, per ogni nemico c’è un amico, per ogni sconfitta c’è una riscossa, per ogni inciampo c’è una nuova ripartenza.
E non ti crucciare se tutto questo ti sembrerà difficile.
Guardati intorno, c’è tutto il tuo mondo di affetti pronto a sostenerti nel cammino. Noi ci siamo e ci saremo sempre. Perché la vita è questa. Nulla è facile. Niente è impossibile.
Auguri “principessa”. Sii felice come non mai. Come stasera e molto molto di più.