Amica da sempre

Il presente abbraccia il passato con il ricordo ed il futuro con l’attesa (K. Gibran).

Parlare del tempo che è stato vuol dire ricordare, per poter afferrare e trattenere la vita.

E’ dolce aprire questo prezioso scrigno di memorie che ci portiamo dietro e che serba gelosamente traccia di storie vissute e restituisce la parola ai sentimenti, agli affetti, alle emozioni.

Col gusto struggente della nostalgia, il nastro del tempo si riavvolge e, come per incanto, fa riaffiorare….

il tempo degli studi, vissuti con il privilegio delle ultime tracce di antichità,  quando il progresso ancora s’attarda nelle città e dimentica le nostre periferie, la scuola composta pur se vivace,  con il crocifisso e la carta geografica alla parete, i banchi in legno,  la lavagna a quadretti, i grembiuli di rasatello lucido, un misto odore  di gesso, di pulito e  di crescita che aleggiava nell’aria;

il tempo delle supplenze, quando il posto di lavoro, pur se temporaneo, lo avevi a portata di mano, magari immerso in un borgo rurale così lontani dalla realtà ma così genuini nella loro dignitosa semplicità;

il tempo dell’amore, quello che sogni ad occhi aperti e finalmente arriva inatteso e  capisci che è quello giusto e che sarà “per sempre”;

il tempo del lavoro, quello definitivo, che attendi da sempre e che ti dà la possibilità di essere utile a te stessa e  agli altri e fonte di benessere economico;

il tempo dell’amore materno, speso a disseminare cura, attenzioni, amore e dedizione incondizionati al frutto supremo del matrimonio;

il tempo dell’amicizia, quello bello,  pieno  di feste, di film, di concerti, di spettacoli, di pizze, di vacanze, di chiacchierate fino a tarda notte, e  quello del conforto e della vicinanza, dell’ aiuto e del  sostegno nei tanti inciampi della vita per riprendere il cammino.

Tempo trascorso a “tempo pieno”, perchè il tempo, che non sopporta di essere lasciato vuoto, va riempito e tu lo hai fatto, mia cara amica, con tutto l’impegno possibile, con tutto l’amore che hai dentro, con tutta la forza che non sapevi di possedere.

Il “tuo” tempo oggi ti chiede una pausa per riflettere e riprogettare il tempo futuro!

Che da domani sarà diverso, un ” tempo nuovo”, più libero, più familiare, più slow. Di certo, di qualità!

Il “tempo da vivere” sarà un patrimonio inestimabile che dovrai continuare a spendere a lungo con e per i tuoi cari, con e per la cerchia di amici e colleghe che oggi festeggiano con te questa “benefica riconversione”!

La vita bene spesa lunga è! (Leonardo da Vinci-Pensieri-)

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *