Giorni di scuola

EDITORIALE

-Vorrei avere il coraggio di esporre la regola più grande, più importante, più utile di tutto il sistema di educazione: non è guadagnare tempo, ma perderlo!-

E’ proprio il caso che si continui a riflettere su questa affermazione del grande e sempre attuale Rousseau  e che si guardi alla Scuola in questo modo, se si vuole comprenderla e promuoverla. Crediamo che la missione originaria della scuola  sia l’”aver cura” dell’alunno, che consiste in un aiuto per dotare il soggetto giovane di risorse cognitive ed emotive, affinché possa prendere in mano la propria vita e iniziare a costruire il personale progetto biografico in relazione all’ambiente circostante.  L’”aver cura” non si manifesta solo con le parole, ma è un messaggio che deve farsi tangibile e concreto; le tante e diversificate attività di laboratorio sono state l’occasione per sperimentare, in un connubio felice fra esperienza del mondo e cultura, la dimensione dell’investigare e dello scoprire, tipica di una comunità di ricerca.

Oggi è tempo di bilanci: se siamo riusciti a perder tempo, siamo soddisfatti dell’impresa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *