Un giornale scolastico è diretto al microcosmo interno di una scuola come opportunità didattico-formativa offerta agli alunni, sempre desiderosi di conoscere, indagare ed approfondire la realtà che li circonda.
Il nostro giornalino di Circolo “Giorni di scuola”, nato quasi per gioco come iniziativa a termine, nel tempo si è rivelato un’ importante opportunità di crescita per la nostra comunità scolastica.
I numerosi riconoscimenti e premi ricevuti nei quattro anni di vita ci hanno invogliato a continuare questa esperienza.
Il confronto ci intriga e ci spinge a ricercare nuove motivazioni, convinti come siamo che il giornale scolastico sia un veicolo di promozione umana, culturale e sociale, ma anche un antidoto alla noia da aula scolastica!
Perché non trasformare, allora,-ci siamo chiesti- il giornalino scolastico da strumento di comunicazione interna alla scuola a pratica giornalistica vera e propria, per far vivere agli alunni un’importante esperienza formativa che li avvicini sempre di più alla “carta stampata”?
L’idea, pur se impegnativa data l’età dei nostri alunni, ci è sembrata fattibile, ma come realizzarla?
Ci siamo guardati intorno e lo sguardo si è soffermato su un autorevole giornale della nostra provincia: “Il Sannio Quotidiano”, non nuovo a queste iniziative. Il “gancio” è stato individuato nella giornalista Carmela Pagliuca che si è resa promotrice del progetto. La ringraziamo pubblicamente insieme a tutta la redazione e al dott. Luca Colasanto, fondatore e direttore del giornale, per aver riposto fiducia nelle nostre potenzialità.
Oggi, dopo impegno ed energia profusi a piene mani da docenti, alunni, esperti del settore e…volontari, con grande emozione presenziamo al varo del nostro “giornale” … ma usciamo dal porto ancora sotto la guida di timonieri-esperti.
Perdonateci per tutte le “ gaffes ” che l’occhio attento del lettore sicuramente rileverà durante la lettura!
L’impegno sarà quello di diventare nocchieri capaci di condurre la nave nel mare aperto della conoscenza, alla scoperta delle affascinanti risorse del mondo della comunicazione.
I giornali realizzati dalla nostra Redazione scolastica- solo due per quest’anno scolastico-, vengono pubblicati come inserto in abbinamento a “Il Sannio Quotidiano”.
E’ una stampa di frontiera, che vede in prima linea docenti e discenti, i quali giocano a coniugare la libertà di espressione con l’autonomia di pensiero.
Per dar voce agli alunni. Per liberare le loro risorse e potenzialità. Per valorizzare talenti.
Per far sì che fare il giornale scolastico più che un compito diventi una passione, nella convinzione che……i giornali scolastici fanno davvero la scuola!
Buona lettura a tutti!
Il dirigente scolastico
Gabriella Cirocco