Ringrazio gli organizzatori di questa manifestazione per l’invito indirizzato al nostro Coro che da poco è diventato Coro Ufficiale dell’UNICEF grazie all’attestato di fiducia assegnatoci dalla referente provinciale dott.ssa Carmen Maffeo per le attività che il nostro Laboratorio Musicale svolge ormai da qualche anno.
Rappresentare l’UNICEF Sannita è un onore per la nostra Scuola ma è soprattutto un impegno a stare “concretamente” dalla parte dei bambini e degli adolescenti, per promuovere i diritti dell’infanzia, come facciamo qui stasera a Ponte.
Per gli operatori scolastici- ma per tutti credo-promuovere diritti non è un opzional, ma una sfida quotidiana IMPEGNATIVA, COINVOLGENTE e GRATIFICANTE, che tocca ciascuno di noi.
Noi abbiamo scelto il veicolo di dialogo per eccellenza: la musica- mezzo di espressione universale- capace di parlare al cuore ed alla sensibilità delle persone di ogni razza.
Il nostro laboratorio musicale nasce quattro anni fa grazie alla presenza preziosa nel Circolo della instancabile Maestra Dina Camerlengo. I corsi in ampliamento dell’offerta formativa durano tutto l’anno: gli allievi vi partecipano numerosi per fare e ascoltare musica, per intrecciare relazioni , per crescere insieme, per conoscersi meglio, per riconoscere le proprie radici culturali, per orientare talenti.
Lo facciamo perché riteniamo che la musica ricopra un ruolo importante nell’educazione dei nostri ragazzi, grazie all’ intrinseca valenza partecipativa, relazionale ed emotiva, che racchiude in sé.
La musica apre i cuori e le menti ai valori universali quali la pace, il dialogo interculturale, la fratellanza fra i popoli che rappresentano i vettori essenziali di uno sviluppo armonico di un mondo sempre più globalizzato.
Mediante la musica vogliamo riaffermare il nostro impegno per l’Unicef e con l’Unicef ed essere testimoni di azioni concrete volte a proteggere il futuro dei bambini di tutta la Terra!
Con impegni possibili che ogni alunno ha il compito di pronunciare a se stesso prima che agli altri.
Perchè essere operare per la pace e per affermare diritti richiede un impegno costante ogni giorno dell’anno.
Ponte, 29 aprile 2006- Mercato coperto